La rivoluzione dei libri
Domenica 6 novembre - ore 18.30
URAGANO / PROGETTO SPECIALE
ULTIMI FUOCHI TEATRO
La rivoluzione dei libri – gruppi segreti per la rieducazione degli adulti
Incontro con Stefano Laffi, gli artisti Alessandro Miele e Alessandra Crocco e i lettori ribelli
OvestLab – via Nicolò Biondo, 86
URAGANO / PROGETTO SPECIALE
ULTIMI FUOCHI TEATRO
La rivoluzione dei libri – gruppi segreti per la rieducazione degli adulti
Incontro con Stefano Laffi, gli artisti Alessandro Miele e Alessandra Crocco e i lettori ribelli
OvestLab – via Nicolò Biondo, 86
Da fine settembre ha preso corpo a Modena un’insolita cospirazione. Un manipolo di adolescenti, reclutati in alcune scuole superiori della città ha formato gruppi segreti che si sono riuniti nelle case per compiere un atto sempre più rivoluzionario: leggere!
Al termine di quattro incontri, i lettori ribelli hanno scelto frammenti di libri da salvare e regalare alla città. Questi brani sono stati trasformati in clip audio da attori e attrici e disseminati sotto di forma di QR code in vari punti di Modena.
L’incontro pubblico è la prima occasione in cui i diversi gruppi si incontrano tra loro, un momento per fare il punto su quello che hanno vissuto e per condividerlo con quanti vorranno partecipare. Come in altre edizioni del progetto, che è nato nel 2018 e ha fatto tappa a Lecce, Napoli, Roma e in Salento, dialogherà con i lettori ribelli Stefano Laffi, ricercatore sociale ed esperto del mondo giovanile.
Ora possiamo finalmente svelare che la classe 4M SCS ha partecipato alla "cospirazione" che avvia il progetto Pcto di booktrailers per "La rivoluzione dei libri".
Il programma completo: