Presa di servizio A.S. 2025/26
Presa di servizio A.S. 2025/26
Personale Docente e ATA
Come di seguito specificato, la operazioni di presa di servizio verranno suddivise in due momenti distinti, il primo, a partire dalle ore 8.00 sarà riservato al personale ATA, il secondo, a partire dalle ore 14.00 sarà riservato al personale docente.
Pertanto:
- Il personale ATA è tenuto a prendere servizio nella sede di Via dei Servi, 21 a partire dalle ore 8.00 di lunedì 1° settembre;
- Il personale docente è tenuto a prendere servizio nella sede di Via dei Servi, 21 a partire dalle ore 14.00 di lunedì 1° settembre;
Si raccomanda di leggere e seguire con attenzione le indicazioni riportate di seguito all'ìinterno di questa pagina
La presa di servizio riguarda il personale in:
Mobilità
Assegnazione e Utilizzazione Provvisoria
Contratti a Tempo determinato finalizzati al Ruolo
Contratti a Tempo indeterminato
Contratti a Tempo determinato
I docenti in servizio su più scuole assumeranno servizio nella scuola dove hanno il maggior numero di ore (o scuola di titolarità). |
Le operazioni si svolgeranno presso:
Presidenza – Via dei Servi, 21 Modena
Il giorno della presa di servizio il personale dovrà consegnare:
- Copia della cartella sanitaria, chiusa, fornita dal medico competente della scuola di provenienza;
- I moduli pubblicati in allegato a questa nota informativa già compilati e stampati;
- Gli ulteriori documenti di seguito specificati:
PER TUTTO IL PERSONALE |
SOLO PER I DOCENTI |
Attestati sicurezza (in mancanza si riterranno non posseduti): o Formazione generale sicurezza; o Formazione specifica sicurezza (basso/medio rischio); o Aggiornamento formazione specifica sicurezza (basso/medio rischio); o Preposto; o Primo soccorso; o Prevenzione incendi; o Documento di identità e Cod. Fiscale; o Codice IBAN e ultimo cedolino ricevuto; |
§ Titolo di accesso all’insegnamento per la propria classe di concorso; § Titolo per L2; § Attestati formazione CLIL; § Altri titoli posseduti; § Attestazione della compilazione gform: https://forms.gle/iMAqVjtmLQ9F4pTy7 |
Differimento della presa di servizio
- Un eventuale differimento della presa di servizio per giustificati motivi (es. malattia) comporterà anche il differimento della decorrenza economica.
- Un eventuale differimento della presa di servizio senza giustificato motivo comporterà la decadenza della nomina. Si richiama a tal proposito l’art. 9 del DPR 3/1957 (richiamato a sua volta dall’art. 560 del D.lgs. 297/94), il quale prevede che la nomina dell’impiegato che per giustificato motivo assume servizio con ritardo sul termine prefissato decorre, agli effetti economici, dal giorno in cui prende servizio. Colui che ha conseguito la nomina, se non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dalla nomina.
Chi non deve effettuare la presa di servizio:
§ Il personale a tempo indeterminato (compreso il personale che ha svolto positivamente l’anno di prova nell’as. 24/25)
- Il personale in maternità (astensione obbligatoria o interdizione) non ha l’obbligo della presa di servizio, purché abbia documentato tale situazione personale.
Contatti utili:
mail: mois02200n@istruzione.it
tel. 059 222156
UN CALOROSO BENVENUTO AL PERSONALE ATA E AI DOCENTI CHE PRENDERANNO SERVIZIO NELLA NOSTRA SCUOLA