Le notizie

ceis

Incontri online per genitori a cura di Ceis

Serate aperte a tutti i genitori interessati

natal1

Biglietti natalizi Venturiani

Biglietti natalizi realizzati dai nostri studenti per profughi e anziani

bagnarelli

L'illustrazione: Incontro con Bianca Bagnarelli

Laboratorio PCTO delle classi terze di Arti Figurative

gollini rinaldi

"Quando l'arte incontra lo sport". Medaglie artistiche

In relazione al "PCTO - MEDAGLIE - 4B design della ceramica" un giorno coi giocatori del Modena Volley

Dante

Venturi 1924-2024: Visite insolite alle sedi del Venturi

Prenota la tua visita insolita alla sede di Via dei Servi e di Via Belle Arti

Venturi 100

Venturi 1924-2024: un secolo di creatività

La memoria giovane: i cento anni dell'Istituto Venturi

ercole

Restauro dell'Ercole Farnese

Inaugurazione restauro Ercole Farnese

dayeras

Erasmus+ Day - 14 ottobre 2024

Erasmus+ Day: esperienze Erasmus degli studenti e dei docenti del Venturi

fai autunno

2024 - Giornate FAI d'Autunno

12 - 13 Ottobre 2024 XIII edizione nazionale delle Giornate del FAI d'Autunno.

CENTURY

Guerzoni, Della Casa, Gatti: il Venturi, Modena e l'arte contemporanea

"La mia scuola" - In occasione del centenario, sabato 28 alle ore 10.30 i tre artisti ex studenti del Venturi incontreranno gli studenti e la cittadinanza nella sede di via Belle Arti.

dream

L'I.I.S. "A.Venturi" riceve il Premio Internazionale "E.I.P. Jacques Muhlethaler"

Premiato alla 52esima edizione del Concorso nazionale EIP Italia, il cortometraggio della classe 4M "Ho fatto un sogno".

AltroSuono

L'Altro Suono - festival 2024

Il Cortile del Melograno ospita la programmazione estiva de L'Altro Suono - festival 2024 in collaborazione con il Teatro Comunale Pavarotti-Freni

renaliart

L’I.I.S. "A. Venturi" di Modena selezionato per la "V Biennale dei Licei Artistici"

“La Solitudine” porta il Liceo Artistico Venturi alla Mostra-Concorso finale della V Biennale dei Licei Artistici Italiani

alfabeto sentimenti

Bomporto, inaugura la mostra “L’Alfabeto dei Sentimenti”

Giovedì 13 giugno il vernissage in biblioteca, dove sarà proiettato anche il documentario realizzato dagli studenti dell’Istituto Venturi di Modena

desidus

Mostra "Desidus"

Realizzata dalla Classe 5^E del corso di Grafica del Liceo Artistico A. Venturi di Modena, curata dalla docente Marzia Stano

premio assitec

Assegnazione Menzione Speciale “Premio innovazione digitale ANITEC-ASSINFORM"

“Gioielli Venturiani” candidato a “Premio per l’innovazione digitale, Anitec-Assinform e Ministero dell’Istruzione e del Merito” si è aggiudicato una Menzione Speciale

gioielli

Realizzazione definitiva dei gioielli venturiani

Finalmente i gioielli sono stati realizzati in metallo prezioso e saranno donati per essere venduti a scopo benefico. Classi coinvolte: 5A, 5B, 5G