A.S. 2024/25
L’IIS “A. Venturi” di Modena vanta una consolidata vocazione internazionale, che si esprime attraverso la partecipazione attiva al Programma Erasmus+. La scuola offre a studenti, docenti e personale scolastico numerose opportunità di crescita personale e professionale, grazie a esperienze di formazione e scambio con istituti europei.
Gli obiettivi strategici delle mobilità internazionali comprendono:
-
la promozione della cittadinanza attiva e dell’inclusione sociale,
-
il potenziamento delle competenze green e digitali (ICT),
-
lo sviluppo delle life skills e delle competenze multilinguistiche,
-
il rafforzamento della dimensione europea della didattica.
Elemento distintivo dell’Istituto è l’attenzione all’identità artistica che, attraverso il linguaggio visivo e creativo, si conferma uno strumento capace di abbattere barriere culturali e costruire ponti di dialogo e comprensione reciproca. L’arte diventa così il valore aggiunto che accompagna e sostiene l’accoglienza delle delegazioni straniere e i progetti di scambio.
L’IIS “A. Venturi” è accreditato nei settori VET e School Education, condizione che permette una progettazione a lungo termine e una partecipazione strutturata ai bandi europei, in sinergia con una rete consolidata di partner internazionali. La scuola aderisce inoltre al Consorzio degli Istituti Professionali, ampliando ulteriormente le possibilità di mobilità e formazione.
Durante l’anno scolastico 2024/2025, l’Istituto ha accolto delegazioni provenienti da Francia, Belgio, Olanda, Germania, Finlandia, Spagna e Polonia. Ogni esperienza di ospitalità rappresenta un’opportunità di arricchimento culturale, linguistico e relazionale per tutta la comunità scolastica, confermando l’accoglienza come una delle chiavi del successo del Programma Erasmus+.
Di seguito è presentata una panoramica delle mobilità in uscita programmate per studenti e personale.