Accreditamento VET - Bangkok
Il 12 settembre 2025 ha segnato l'inizio di un'importante esperienza formativa e interculturale: due studenti della classe Quinta F e una docente accompagnatrice sono partiti alla volta di Bangkok, Thailandia. L'iniziativa, in linea con i programmi di internazionalizzazione dell'Istituto, mirava a potenziare le competenze professionali e le conoscenze globali dei partecipanti.
Attività Formative e Culturali degli Studenti
Durante il periodo di permanenza, gli studenti hanno preso parte a un programma intensivo che ha combinato formazione professionale e immersione culturale.
Le attività svolte includono:
* Tirocini Formativi in contesti aziendali: hanno avuto l'opportunità di applicare le proprie conoscenze in un ambiente lavorativo internazionale, acquisendo competenze pratiche e una prospettiva globale sul settore di riferimento.
* Conoscenza dell'Ente Accogliente e del contesto locale: hanno stabilito relazioni formali e informali con l'organizzazione ospitante, favorendo un profondo scambio di best practice e una comprensione delle dinamiche socio-economiche locali.
* Laboratori su attività tradizionali: hanno partecipato a workshop incentrati sulla cultura e sulle attività tipiche thailandesi, arricchendo il loro bagaglio culturale.
* Visite culturali e turistiche itineranti: hanno esplorato la città e la provincia, visitando siti di rilevanza storica e culturale per una completa esperienza del Paese ospitante.
Ruolo e contributo della docente accompagnatrice
La docente accompagnatrice ha svolto un ruolo chiave per la buona riuscita del progetto, garantendo il supporto e la supervisione necessari:
* Supporto allo svolgimento degli stage: ha agito da ponte tra gli studenti, l'Istituto e le aziende ospitanti, monitorando l'andamento dei tirocini e assicurando la massima efficacia formativa dell'esperienza in azienda.